Quasi tutti i prodotti della capanna vengono acquistati nella regione, freschi e non, e utilizzati per creare la nostra cucina tradizionale ticinese. Lavoriamo direttamente con gli alpigiani, macellai, viticoltori, panettieri e varia gente del posto per creare un ristorante che offra un'esperienza gastronomica e sostenga la comunità locale.

I nostri formaggini freschi del Gambarogno, sia di mucca che di capra per i famosi taglieri della Capanna vengono “casati” dalla Flavia sull’Alpe Montoia, dalla Mara all’Alpe di Neggia, e da Roland all’Alpe di Cedullo, questi fantastici contadini dedicano le giornate a far pascolare le bellissime bestie nelle nostre montagne e a portare avanti la gestione tradizionale dell’alpe. In una cantina approppriata vengono inoltre stagionati per mesi formaggi delle varie alpi della Verzasca, Vallemaggia, Blenio e Leventina, per poterli abbinare assieme a quelli freschi sui nostri taglieri misti.

Le nostre carni e la salumeria da mazza nostrana vengono consegnate in capanna da Dario che gestisce la Macelleria Branca a Vira Gambarogno, Dario e il suo assistente Enea, hanno ripreso le tecniche, i consigli e le tradizioni dal nostro carissimo Nicolino Branca, che per anni ha portato in avanti la macelleria di famiglia.

Il vino in capanna è selezionato secondo i nostri gusti preferiti. Devono essere vini “beverini”, innanzi tutto vini del nostro territorio, ma se possibile anche BIOlogici o naturali, rispettosi di una natura senza “veleni”.

Prediligiamo dunque le nostre 3 cantine Gambarognesi, la cantina Il Cavaliere di Contone, la cantina Vino Hauser di Contone e la cantina Stuky-Hügin di Vairano.

Ovviamente non potevano mancare i prodotti BIOlogici dei nostri amici dell'Azienda Bianchi, il buonissimo Cantastorie della cantina Fawino di Mendrisio e vari vini naturali della VinNature Suisse di Luisella e Luigi degani di Olivone.

La gazzosa deve esserci in capanna anche a costo di portar su a spalla le casse pesanti con le classiche bottiglie di vetro e con il suo tappo a macchinetta. Gli amici della Bibite Verbano di Vira Gambarogno, ci forniscono con piacere le gazzose ai vari gusti secondo la ricetta antica della famiglia Sciarini.

Le nostre minestre e le nostre verdure in capanna sono frutto di una collaborazione con Linea BIO verde sul piano di Magadino, vogliamo proporre prodotti anche qui il più possibile BIOlogici e stagionali. 

Ci lasciamo sempre sorprendere delle casse che riceviamo da questa magnifica azienda.

La colazione

A colazione potete sempre trovare un'opzione dolce o salata per iniziare la giornata. Oltre alla tradizionale colazione a base di pane, marmellate fatte in casa dalla Veronica e miele del Gambarogno di castagno e tiglio, offriamo anche un "porridge" di fiocchi di avena senza glutine, guarnito con semi di girasole e semi di zucca dei nostri orti, miele e a scelta yogurth o derivati ....le nostre creazioni quotidiane di uova con formaggi freschi dell'alpe di Neggia sono pure ordinabili su richiesta. Cerchiamo di fornire il più possibile prodotti BIOlogici :)

Il pranzo

Per il pranzo abbiamo la "polenta”, un menu tradizionale tipicamente Ticinese, con una miscela di farine differenti nata da moltissime prove durante l’ultimo inverno. Per tutta la stagione la serviamo con i vari formaggi d’alpe, stagionati o freschi e salumeria nostrana della regione. Un accompagnamento di carne e uno vegetariano saranno sempre presenti nel menu, così come un'insalata di cicoria e cipolle e un minestrone nelle giornate fredde e uggiose.

La cena

Per la cena offriamo la possibilità di scegliere tra un'opzione a base di carne o pesce e una vegetariana. La cena cambia ogni sera e dipende dalla disponibilità e dalle verdure di stagione. Alcune sere abbiamo piatti tradizionali ticinesi come il risotto o le patate bollite e luganiga, mentre altre sere prepariamo una torta di verdure con cavolo rosso e formaggio di capra.

Uno dei nostri piatti preferiti è la nostra “pùlenta cunscia”, gratinata al forno con mix di formaggi e a scelta con cipolle e aglio soffritti.

... Non si sa mai quale sarà la cena prima che venga scritta sulla lavagna, e questo la rende una sorpresa speciale della giornata.